Strumenti tecnici per una rendicontazione responsabile e trasparente
In un contesto in cui la sostenibilità è sempre più al centro delle strategie d’impresa, saper misurare e comunicare in modo corretto il proprio impatto ambientale, sociale e di governance è diventato un fattore competitivo.
UNI – Ente Italiano di Normazione e Unioncamere, con il supporto tecnico di Dintec, organizzano il webinar “Processi di reporting e accountability: la UNI 11919-2, la ISO 26000 e la CSRD” - il 15 dicembre 2025, dalle 15:00 alle 17:00 - dedicato a imprese, professionisti e stakeholder interessati a comprendere come applicare in modo concreto gli standard tecnici e le nuove direttive europee sulla rendicontazione di sostenibilità.
Ad aprire i lavori sarà Antonio Romeo, Direttore Generale Dintec e Dirigente Area Innovazione, Digitale e Registro Imprese – Unioncamere.
Durante l’incontro verranno approfonditi i principali strumenti oggi a disposizione delle imprese:
• la UNI 11919-2, che consolida e integra quanto previsto dalla UNI 11919-1, fornendo una guida operativa per il reporting ESG;
• la UNI EN ISO 26000, standard internazionale sulla responsabilità sociale delle organizzazioni;
• la Direttiva europea CSRD, che estende gli obblighi di rendicontazione e rafforza la trasparenza nei bilanci di sostenibilità.
Un confronto aperto tra esperti e istituzioni per offrire una visione chiara sul ruolo della normazione tecnica come leva per migliorare la trasparenza e la competitività delle imprese.
Ai partecipanti è riservato un 30% di sconto sull’acquisto delle norme UNI 11919-1:2023 e UNI 11919-2:2025.