In un mondo che affronta sfide ambientali sempre più urgenti, la transizione energetica emerge come una tematica di grande importanza, sia a livello internazionale che nazionale.
Questa transizione rappresenta una risposta significativa alla crisi derivante dai costi elevati dell'energia, oltre che da una prospettiva ambientale ed economica, con impatti rilevanti sulla società e la lotta alla povertà energetica.
Le Camere di commercio d'Italia, insieme a Dintec come partner tecnico, organizzano una serie di eventi e desk informativi, il cui obiettivo principale è quello di esaminare gli strumenti e le opportunità disponibili per migliorare l'efficienza energetica nelle imprese.
La serie di incontri mira a informare e motivare, in particolare le micro, piccole e medie imprese, affinché possano acquisire una conoscenza più approfondita sulle opportunità legate all'uso di fonti energetiche rinnovabili.
Dopo l'evento, alcune tra le camere di commercio interessate (vedasi le informazioni ai link collegati) metteranno a disposizione sportelli dedicati all'efficientamento energetico, concepiti per offrire supporto alle imprese nella realizzazione di progetti volti a ottimizzare i loro consumi energetici.
Questo impegno concreto mira a tradurre la conoscenza in azione e a promuovere un futuro energetico più sostenibile per le imprese e la società nel suo insieme.
CCIAA Rieti - Viterbo - 21 settembre 2023 (webinar)
UNIONCAMERE Piemonte - 26 settembre 2023 (webinar)
UNIONCAMERE Veneto - 27 settembre 2023 (webinar)
CCIAA delle Marche - 05 Ottobre 2023 (in presenza)
CCIAA Mantova, CCIAA Pavia e CCIAA Cremona - 06 ottobre 2023 (webinar)
CCIAA Riviere di Liguria - 04 ottobre 2023 (webinar) e 13 ottobre 2023 (desk informativo)
CCIAA Salerno - 13 ottobre 2023 (webinar)
CCIAA Pordenone-Udine - 19 ottobre 2023 (in presenza)
CCIAA Valdostana - 19 ottobre 2023 (webinar)
CCIAA Rieti - Viterbo - 19 ottobre 2023 (webinar)
CCIAA Reggio Calabria - 03 ottobre 2023 (webinar)
UNIONCAMERE Veneto - 26 ottobre 2023 (webinar)
CCIAA Reggio Calabria - 17 ottobre 2023 (webinar)
CCIAA Marche - 27 ottobre 2023 (webinar)
UNIONCAMERE Emilia-Romagna - 30 ottobre 2023 (webinar)
CCIAA Marche - 07 novembre 2023 (desk informativo)
CCIAA Reggio Calabria - 07 novembre 2023 (webinar)
CCIAA Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia - 07 novembre 2023 (webinar)
CCIAA Nuoro - 07 novembre 2023 (webinar)
CCIAA Lecce - 07 novembre 2023 (webinar)
CCIAA Riviere di Liguria - 08 novembre 2023 (webinar)
UNIONCAMERE Puglia - 14 novembre 2023 (webinar)
CCIAA Marche - 15 novembre 2023 (webinar)
CCIAA Nuoro - 15 novembre 2023 (webinar + desk informativo)
CCIAA Riviere di Liguria - 16 novembre 2023 (desk informativo)
CCIAA Chieti-Pescara - 16 novembre 2023 (webinar)
CCIAA Cremona, Azienda Speciale Promoimpresa e Azienda Speciale Paviasviluppo - 22 novembre 2023 (webinar)
CCIAA Riviere di Liguria - 23 novembre 2023 (webinar)
CCIAA Nuoro - 23 novembre 2023 (webinar)
CCIAA di Rieti-Viterbo - 23 novembre 2023 (webinar)
UNIONCAMERE Emilia-Romagna - 24 novembre 2023 (desk informativo)
UNIONCAMERE Puglia - 28 novembre 2023 (webinar)
CCIAA Chieti-Pescara - 28 novembre 2023 (webinar + desk informativo)
CCIAA dell'Emilia - 29 novembre 2023 (webinar)
CCIAA di Irpinia-Sannio (sede di Benevento) - 30 novembre 2023 (desk informativo)
CCIAA di Irpinia-Sannio (sede di Avellino) - 30 novembre 2023 (desk informativo)
CCIAA di Cagliari-Oristano - 04 dicembre 2023 (webinar)
CCIAA delle Marche - 11 dicembre 2023 (webinar)
Azienda Speciale Asset Basilicata - 11 dicembre 2023 (webinar + desk informativo)
CCIAA Caserta - 11 dicembre 2023 (webinar + desk informativo)
CCIAA Cagliari-Oristano - 12 dicembre 2023 (webinar)
UNIONCAMERE Puglia - 12 dicembre 2023 (webinar + desk informativo)
CCIAA dell'Emilia - 13 dicembre 2023 (webinar)
CCIAA di Cosenza 13 dicembre 2023 (desk informativo)
UNIONCAMERE Emilia-Romagna - 15 dicembre 2023 (desk informativo)
CCIAA di Salerno - 15 dicembre 2023 (webinar)