Anche quest’anno Dintec è partner di “Maker Faire Rome – The European Edition”, il più grande evento europeo sull’innovazione, quest’anno trasformatosi in evento digitale da seguire e scoprire sulla piattaforma digitale Maker Faire Rome - The European Edition.
Giovedì 10 dicembre alle ore 10.30 è prevista la web conference, ad accesso riservato, dedicata al personale camerale dal titolo "Come il digitale sta cambiando il mondo: impatti nella sfera sociale, professionale e nella sostenibilità dei processi produttivi".
A seguire, dalle ore 14.30 si terrà la sessione pomeridiana della web conference (ad accesso libero al seguente link ) nella quale interverranno Enrico Martini del Ministero dello Sviluppo Economico - per approfondire con lui le novità del Piano Nazionale di Transizione 4.0 - e Antonio Romeo (Direttore Dintec) che con l'occasione presenterà ufficialmente Digital Skill Voyager, il nuovo strumento per la misurazione delle competenze digitali a disposizione dei PID, e approfondirà le attività e le strategie future per il prossimo anno di attività.
Dall’ 11 al 13 dicembre vi aspettiamo con un ricco calendario di appuntamenti, tra cui ricordiamo:
Venerdì 11 dicembre dalle ore 11.00 alle ore 11.40 – “I SERVIZI DEI PUNTI IMPRESA DIGITALE: DAI VOUCHER ALL'ATLANTE I4.0” – per conoscere tutti i servizi dei PID delle Camere di commercio per accompagnare le imprese verso la quarta rivoluzione industriale.
Venerdì 11 dicembre dalle ore 15.50 alle ore 16.10 – “PREMIO "TOP OF THE PID” – La cerimonia di premiazione delle imprese vincitrici del Premio “Top of the PID 2020 - Re-start!” trasmessa in diretta sul canale MAIN LIVE della Fiera. Vi invitiamo ad assistere alla cerimonia per scoprire i nominativi delle imprese e i progetti risultati tra i vincitori di questa edizione.
Venerdì 11 dicembre dalle ore 17.00 alle ore 18.15 – I VINCITORI DEL PREMIO "TOP OF THE PID - RESTART": PRODOTTI E SERVIZI A SUPPORTO DELLA RIPARTENZA IN CHIAVE DIGITALE- per conoscere i progetti vincitori “PREMIO "TOP OF THE PID”. Gli inventori ci racconteranno come i loro progetti innovativi, basati sull'utilizzo di tecnologie 4.0, contribuiscono alle "resilienza" di imprese e persone nel nuovo scenario produttivo creato con la diffusione del Covid-19.
Ricordiamo infine che l’area expo web virtuale dedicata ai PID – Punti Impresa Digitale è all'interno del PADIGLIONE FABRICATION
Vi aspettiamo per trascorrere con voi un weekend all’insegna dell’innovazione.
Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.
X